Partner
Un'azienda certificata


ISO 9001
Certificazione di sistema
La ISO 9001 è uno standard internazionale relativo alla gestione della Qualità. E’ stata sviluppata prendendo a riferimento un modello organizzativo basato sulla gestione per processi, utilizzando una serie principi di gestione per la qualità, tutti indispensabili per una buona conduzione aziendale. Il principale obiettivo della certificazione è quello di gestire con efficacia la propria attività, aiutando a migliorare il risultato del lavoro di ciascuno, coinvolgendo e valorizzando così le risorse umane dell’azienda.

FSSC 22000
Certificazione di sicurezza alimentare
La FSSC 22000 è una certificazione volontaria del sistema di sicurezza alimentare per tutte le aziende del settore food, studiata di migliorare il sistema per la sicurezza alimentare, implementandolo e rendendolo maggiormente efficiente. L’obiettivo della certificazione è quello di tutelare il consumatore finale da eventuali rischi di carattere alimentare andando ad intervenire su tutta la filiera dietro ad un prodotto, rendendo quindi più sicure ed efficaci le organizzazioni e processi aziendali.

ISO 22005
Certificazione di filiera
La ISO 22005 è il punto di riferimento internazionale per la certificazione di sistemi di rintracciabilità agroalimentari, nata per rendere facilmente ricostruibile la storia e l’origine dei prodotti, intervenendo su tutta la filiera a monte. L’obiettivo della certificazione è rendere trasparente tutti i passaggi e i soggetti coinvolti nella filiera, in modo che, qualora si manifestasse una non conformità, sia possibile risalire fino al punto della filiera in cui si è generato il problema, e quindi intervenire in maniera mirata.

KOSHER
Certificazione di prodotto per la nutrizione di ebrei osservanti
Kosher è l’insieme delle regole religiose che dominano la nutrizione del popolo ebraico osservante, la parola stessa “kosher” o “kasher”, infatti, significa “conforme alla legge”, “consentito”. Essere certificati Kosher, quindi, assicura che i propri prodotti sono idonei al consumo e conformi alle norme di alimentazione della comunità ebraica, garantendo di gestire i processi aziendali legati alla produzione secondo quanto stabilito dai loro testi sacri.

BIOS
Certificazione di prodotto biologico
L’agricoltura biologica considera l’intero ecosistema agricolo, promuovendo la biodiversità dell’ambiente in cui opera e limitando od escludendo l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati. L’agricoltura bio nasce per salvaguardare la fertilità naturale del terreno ed evitare ogni forma di inquinamento determinato dalle tecniche agricole, producendo alimenti di elevata qualità nutritiva e in quantità sufficiente. Essere certificati bio significa che l’azienda è sensibile a questa filosofia e si impegna attivamente per salvaguardarla e diffonderla ogni giorno di più.

HALAL
Certificazione di prodotto conforme alla dottrina islamica
Halal in arabo significa "lecito" e la certificazione Halal attesta che i prodotti alimentari siano conformi alla dottrina islamica. Si tratta dunque di una certificazione di qualità, di filiera e di prodotto. Nel settore alimentare, la certificazione Halal garantisce che i cibi, oltre a essere conformi alle normative italiane ed europee in tema di igiene e sicurezza, siano preparati secondo le regole della sharia.