Ricette

Torta salata soffice con Grana e pere Martin Sec di Paola “Slelly” Uberti

Ingredienti per uno stampo con diametro di 18 centimetri

  • 150 grammi di Antiqua Tipo 2 + un po’ per infarinare lo stampo
  • 10 grammi di lievito per dolci non vanigliato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento q.b.
  • 40 grammi di Grana di Cuneo grattugiato al momento
  • 200 grammi di pere Martin Sec
  • 120 grammi di latte intero fresco
  • Olio extravergine di oliva q.b. per oliare lo stampo

Procedimento

Riscaldare il forno a 200°C in modalità statica.

In una capiente ciotola, mescolare la farina assieme al lievito.
Aggiungere poco sale, una macinata di pepe e il Grana di Cuneo grattugiato.
Miscelare con cura.

Eliminare il picciolo dalle pere, sbucciarle e tagliarle in quarti e rimuovere i semi.
Tagliare i frutti a cubetti di circa un centimetro di lato tuffandoli nella miscela a base di farina mano a mano che sono pronti e mescolando di volta in volta.

Versare il latte a filo rimestando in continuazione con una forchetta per evitare la formazione di grumi.

Ungere l’interno di uno stampo a cerniera dal diametro di 18 centimetri con un po’ di olio, quindi infarinarlo leggermente.

Sistemare l’impasto nella teglia livellandolo utilizzando il dorso di un cucchiaio di metallo inumidito con acqua.

Cuocere in forno per 20 minuti, quindi coprire la torta con alluminio da cucina e proseguire la cottura per altri 15 minuti circa.
La torta è pronta quando la superficie è ben dorata e uno spiedo di legno o di metallo infilato al centro di essa ne esce asciutto.

Estrarre dal forno e lasciar raffreddare su una griglia per dolci prima di servire.

Ricetta di Paola “Slelly” Uberti, fondatrice di LIBRICETTE.eu, del blog SLELLY e di SLELLYBOOKS.com