Ingredienti funzionali
Progetto NUTRAcore
Piattaforma integrata per lo sviluppo di processi innovativi nel contesto della bio-economia finalizzati alla produzione sostenibile di ingredienti funzionali e sicuri per alimenti e nutraceutici
Bando: P.O.R. FESR 2014/2020 - Asse I - Azione I.1b.2.2 - Piattaforma tecnologica Bioeconomia
Partners: Ponti Spa;
Pasta Berruto Spa;
A. Costantino e C. società per l'industria di prodotti biochimici per azioni;
F.lli Ruata Spa;
Risi&Co. Srl;
Molino Peila Spa;
Proge Farm;
La Monfortina Srl;
Pasticceria Molineris Snc;
M.I.A.C. Scpa;
UPO-DSF;
UPO-DISIT;
UPO-DISEI;
UPO-DSS;
UNITO-DISAFA;
UNITO-DSTF;
Politecnico di Torino – DISAT;
B-PACK Spa;
ISALIT Srl.
Durata: 30 mesi
Fine progetto: Novembre 2021
Obiettivi
L’obiettivo generale del progetto NUTRAcore è la creazione e progettazione sotto il profilo tecnologico e “salutistico” di nuovi ingredienti innovativi “funzionali”, utilizzabili in alimenti ed integratori alimentari, prodotti tramite soluzioni sostenibili basate sulla bioeconomia, sulle biotecnologie e sulla chimica verde.
Attività operative
Il progetto NUTRAcore svilupperà un sistema di interazione tra le aziende partner, che interverranno nelle diverse fasi progettuali in base all'expertise e know how di ognuna.
Si partirà dalle analisi di mercato nelle diverse filiere per poi giungere sino al design dell’ingrediente “modello”, che sarà utilizzato in diversi alimenti per testarne le proprietà tecnologiche, nutrizionali e funzionali, anche mediante studi in vitro e in vivo.
L’applicazione dei principi della bio-economia permetterà di integrare nuove tecnologie e nuovi approcci sia per modificare le matrici alimentari, sia per valorizzare sottoprodotti o co-prodotti di lavorazione ad oggi non utilizzati se non nel comparto della alimentazione animale. Contributo a fondo perduto concesso: 113.306,80 euro.
