Farine da grano decorticato
Versatili, Facili, Moderne
La tradizione si rinnova: una gamma nuova e versatile, pensata per il lavoro quotidiano dei migliori e più esigenti artigiani di oggi.
Una linea di farine da grano decorticato: la decorticazione del grano, effettuata su ogni singolo chicco prima della molitura, assicura maggiore salubrità e sicurezza, mentre la successiva macinazione a cilindri garantisce farine autentiche, costanti e semplici da lavorare

Farine versatili

Linea
La nuova linea Bongiovanni da grano decorticato è stata creata pensando alle esigenze di un laboratorio moderno e rispondere concretamente alla necessità di realizzare molte tipologie di impasti differenti, mantenendo sempre qualità e risultati eccellenti.
Le Specialità

Prodotti speciali
Farine di grano tenero, grano duro e cereali alternativi da utilizzare in miscela o in purezza per realizzare prodotti speciali con cui ampliare e arricchire la proposta del locale.
Le Biologiche

Agricoltura biologica da filiera 100% italiana
Una selezione di farine biologiche adatte ai più svariati utilizzi nei laboratori di panificazione, pizzeria e pasticceria, tutte realizzate macinando esclusivamente grani italiani.


Decorticazione
Cos’e la decorticazione?
La decorticazione è, ad oggi, la metodologia più avanzata per garantire la completa salubrità e sicurezza della farina. Il grano infatti, dopo essere stato selezionato e pulito, viene spazzolato con cura dalla decorticatrice, che rimuove lo strato più esterno del chicco, quello a contatto con l’ambiente, eliminando quindi le eventuali impurità superficiali.

Perché il grano decorticato?
Perché decorticando il grano si elimina lo strato superficiale del chicco che, nella sua vita in campo, è a contatto con l’ambiente esterno e quindi con l’inquinamento atmosferico, le piogge, con insetti e animali, con l’attrezzatura utilizzata dagli agricoltori e con eventuali agenti sintetici usati durante la coltivazione.
La decorticazione del grano assicura maggiore salubrità al prodotto, garantendo così la produzione di farine dal gusto assolutamente naturale e dagli elevati standard di sicurezza.
Per prevenire la formazione di organismi potenzialmente nocivi, prima di iniziare il processo di macinazione, decortichiamo e puliamo il nostro grano rigorosamente a secco.
Plus
I vantaggi della
decorticazione
SICUREZZA IGIENICO SANITARIA
La rimozione dello strato più esterno della crusca permette di ridurre in maniera efficace le impurità eventualmente presenti sulla superficie del chicco: la carica batterica, residui di micotossine, metalli pesanti e muffe, tracce di fitofarmaci qualora utilizzati in campo.
MIGLIORE PREPARAZIONE ALLA MACINAZIONE
La decorticazione rende il chicco più facile da lavorare nelle successive fasi della macinazione: permette di diminuire il numero di passaggi per la separazione della crusca dalla parte farinosa.
NESSUN USO DI ACQUA - MINOR IMPATTO AMBIENTALE
La decorticazione è un metodo di pulizia del chicco a secco che permette di evitare sprechi di acqua e creazione di batteri e muffe.

Procedimento
La pulitura del chicco
ANALISI DEL GRANO IN ENTRATA
Il grano in arrivo deve superare una serie di severi controlli, viene campionato e analizzato da attrezzature specifiche particolarmente precise e veloci.
TORRE DI PULITURA
Il grano, prima della macinazione, viene pulito a secco nella Torre di Pulitura, in cui diverse attrezzature rimuovono le impurità più grossolane, semi di altri cereali e chicchi di grano che presentano evidenti difettosità. Il processo di pulitura è gestito completamente a secco.
SELEZIONATRICE OTTICA
Il grano viene controllato tramite la Selezionatrice Ottica, che ispeziona ogni singolo chicco e allontana quelli che presentano difetti quali macchie, segni e rotture, oltre che frammenti di altri cereali o di altri materiali.
DECORTICATRICI
La decorticazione è un passaggio cruciale della pulitura: è il processo che permette di eliminare lo strato più esterno del chicco, ove si possono trovare impurità superficiali e contaminazioni ambientali eventualmente presenti.