Certificazioni
Un'azienda certificata






Competenze, ricerca, innovazione, impianti di produzione certificati e sempre aggiornati, ci permettono di seguire i clienti in ogni passaggio, fino ad ottenere la soluzione perfetta per il loro prodotti.
Non ci poniamo come fornitore di farine, ma come partner di progetti industriali. Dall’ideazione, alla ricerca e studio delle materie prime più adatte, al test dei risultati. Partecipiamo attivamente ad ogni fase utile alla creazione di un prodotto sempre in linea con le esigenze dei nostri clienti.
Crediamo che al valore di un prodotto partecipi anche la sua impronta ambientale. Per questo abbiamo creato un molino attento alla sostenibilità, alimentato con impianto fotovoltaico e con trasporto delle materie prime su rotaia. Inoltre, gestiamo filiere controllate dal campo alla tavola, curando ogni passaggio di questo delicato percorso.
Il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo sperimenta costantemente per creare nuovi prodotti e progetti di valore. Grazie ad un laboratorio all’avanguardia e alla collaborazione con Università del settore e centri specializzati per la ricerca sviluppiamo nuove soluzioni a supporto della produzione alimentare.
I due impianti ci permettono di soddisfare le più svariate esigenze dei nostri clienti, rispondendo alle loro richieste sempre tempestivamente.
Grazie al raccordo ferroviario possiamo reperire i migliori grani provenienti da tutta Europa e con un basso impatto ambientale.
Grazie al trasporto su rotaia e ai 1.600 m2 di pannelli fotovoltaici sul tetto del mulino, ogni anno contribuiamo al risparmio sulle emissioni di sostanze inquinanti nell’ambiente.
La decorticazione è l’ultimo passaggio della pulitura precedente alla macinazione: serve per eliminare possibili impurità superficiali e garantire così l’assoluta salubrità della farina. Ogni giorno selezioniamo, puliamo e decortichiamo più di 8,8 miliardi di chicchi di grano.
Il grano in arrivo deve superare una serie di severi controlli. Estraiamo da ogni singolo camion una campionatura rappresentativa analizzata da attrezzature specifiche: solo se il risultato dell’analisi è positivo il grano può essere scaricato in mulino.
Ogni chicco viene attentamente controllato tramite una selezionatrice ottica, che ci consente di allontanare i chicchi che presentano qualche difetto, riservando per la macinazione solo quelli perfetti.
Grazie al nostro impianto di decorticazione, che rimuove lo strato più esterno del chicco grazie ad una leggerissima abrasione, eliminiamo le possibili impurità presenti sulla superficie del chicco: maciniamo solo chicchi perfettamente puliti per ottenere farine sane e pure.
Ogni giorno maciniamo decine di varietà di grani diversi, lavorando 24 ore su 24: la produzione viene gestita e controllata da un moderno sistema di monitoraggio, che permette di ottenere macinazioni precise e corrette anche in assenza dei mugnai, comunque sempre aggiornati e pronti ad intervenire.
Dal 2008 maciniamo orgogliosamente anche a pietra: la prima macina a pietra portata in mulino è la classica in legno, a cui abbiamo aggiunto un piccolo buratto per poter ottenere anche farine tipo 2 e tipo 1.
Negli anni abbiamo affiancato a quella tradizionale altre macine a pietra moderne, con l’obiettivo di ottenere farine sempre ricche di fibre e di germe di grano, ma dalla granulometria più omogenea e quindi più stabili e costanti.
Grazie all’inserimento dell’impianto a pietra moderno siamo in grado di produrre farine macinate a pietra anche in grandi quantità e trasportate alla rinfusa. Le macine a pietra moderne mantengono intatte la struttura ed il metodo di macinazione di quelle tradizionali, permettendo anche una regolazione più precisa della macinazione, indispensabile per ottenere farine più stabili e facili da utilizzare.
Il laboratorio è il cuore del mulino: grazie alle analisi chimiche, reologiche e microbiologiche effettuate sui grani in entrata e sulle farine prodotte, abbiamo la sicurezza di macinare grano pulito e sano, miscelando le diverse varietà per ottenere farine con caratteristiche di performance specifiche, testate durante e dopo la macinazione per garantire che la farina prodotta sia effettivamente in linea con quanto richiesto dal cliente.
Testare le farine da un punto di vista analitico è fondamentale ma non sufficiente: per garantire la performance del prodotto è necessario testarlo nelle stesse condizioni in cui verrà effettivamente utilizzato dal cliente. Per questo da sempre ci affidiamo al nostro Baking Lab: un vero e proprio laboratorio equipaggiato con tutta l’attrezzatura presente in piccoli e grandi laboratori, attivo quotidianamente per testare le farine macinate, ma anche per proporre nuovi prodotti insieme alla Ricerca&Sviluppo e per tenere corsi di formazione professionali.
Crediamo fermamente nella formazione come strumento di crescita personale e professionale, per questo organizziamo frequentemente corsi di aggiornamento per i professionisti del settore tenuti dalla nostra squadra di Tecnici, specializzati nei diversi rami dell’Arte Bianca.
Formazione in presenza ma non solo: organizziamo anche corsi in diretta e video ricette sempre fruibili sul Baking Box, il nostro progetto dedicato agli artigiani del settore: un gruppo Facebook interattivo nato per mettere a disposizione di tutti conoscenze, esperienze e contenuti di valore utili per imparare e migliorarsi ogni giorno.
Il nostro mulino nasce con dimensioni e struttura studiati appositamente per servire la grande industria alimentare italiana, che affianchiamo nella scelta della farina più adatta ai vari tipi di prodotto e linee di produzione.
Il nostro Staff interno del Dipartimento Qualità e Baking Lab è pronto a dare supporto tecnico anche direttamente in produzione, dando consigli pratici per ottenere risultati migliori in linea e ottimizzare il lavoro.