multicereali

Pane Khachapuri con Antiqua di “I fiori del Pane”

Ingredienti

Per l'impasto: 

Per il ripieno:

grattugiare circa 100 g di formaggio a piacere (provola, caciocavallo, mozzarella per pizza, parmigiano...) Lessare gli spinaci e strizzarli.

Procedimento

Il Khachapuri é un pane tipico della Georgia, tradizionalmente farcito di vari tipi di formaggio e uovo. L'impasto e lo squisito, filante formaggio si incontrano e si fondono a ogni morso, accompagnati dalla cremosità del tuorlo, aggiunto solo a fine cottura, perché rimanga liquido. Devo dire altro, o basta così per far salire la salivazione e il colesterolo?

Io ho pensato di realizzare i Khachapuri con l'esubero del mio LicoLi, e una parte di farina di patate viola. L'ho farcito con spinaci (ma si possono usare le rape, la bieta, i friarielli...) e la salsiccia. 

Procedere impastando insieme tutti gli ingredienti (per ultimo il sale) e formare un panetto. Lasciar raddoppiare di volume.

Una volta raddoppiato, dividere l'impasto in due e stendere con il matterello formando due dischi (più sottili possibile). Disporre i formaggi grattugiati sui bordi e arrotolarli su se stessi, facendo convergere i cornicioni al vertice. 

Passare i Khachapuri su una teglia e, sulla base, disporre un altro po' di formaggio, gli spinaci e dei pezzetti piccoli di salsiccia, in modo che cuociano in poco tempo. Lasciar lievitare circa 30 minuti, spennellare con un tuorlo e infornare.

Cuocere a 220° per circa 15 minuti. Estrarre dal forno e posizionare al centro un tuorlo intero. Rimettere in forno per altri 5 minuti. Potete condire con pepe o un pizzico di sale.

Ricetta di Gaia Mariani - I fiori del pane