
Ricette
Crostatine con zucca, tomino e paprika affumicata di Paola “Slelly” Uberti
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta brisée all’olio extravergine di oliva:
- 160 grammi di Antiqua Tipo 2 + un po’ per stendere la pasta
- Una presa di sale
- 50 grammi di olio extravergine di oliva
- 40 millilitri di acqua freddissima
Per il ripieno:
- 180 grammi di polpa di zucca di Piozzo
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 piccolo spicchio d’aglio in camicia, leggermente schiacciato
- Peperoncino secco q.b.
- Sale q.b.
- 100 millilitri di acqua calda
- 100 grammi di Tomino fresco piemontese
- 1 uovo di medie dimensioni
- Pepe nero macinato al momento q.b.
- Paprika affumicata q.b.
Preparazione: 25 minuti
Riposo: 30 minuti
Cottura: 34 minuti
Procedimento
Sistemare la farina in una ciotola e mescolarla con il sale.
Versare l’olio, mescolare rapidamente con una forchetta, quindi lavorare il tutto per pochi istanti: si deve ottenere un composto dall’aspetto “sbriciolato”.
Unire l’acqua poca alla volta lavorando la pasta il meno possibile.
Non appena gli ingredienti si aggregano, formare una palla, avvolgerla con pellicola da cucina e sistemarla in freezer.
Lasciar riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, tagliare la polpa di zucca a cubetti di circa 1,5 centimetri di lato.
Versare la quantità di olio destinata al ripieno in una padella antiaderente, unire lo spicchio d’aglio e il peperoncino sbriciolato e portare il tutto su una fiamma media.
Non appena l’olio prende calore e l’aglio inizia a sprigionare il suo profumo -non deve soffriggere-, aggiungere i cubetti di zucca e salo.
Saltare il tutto a fiamma media per due minuti, dopodiché eliminare l’aglio.
Versare l’acqua calda, portare a bollore, coprire la padella e abbassare la fiamma.
Cuocere per 10 minuti o fino a quando la zucca è morbida.
Lasciar raffreddare.
Scaldare il forno a 180°C in modalità statica.
Estrarre la pasta brisée all’olio dal freezer e stenderla sulla spianatoia leggermente infarinata allo spessore di 3 millimetri.
Capovolgere uno stampo antiaderente da crostatina a bordo basso sulla pasta e utilizzare la sua circonferenza per ritagliare un disco con una rotella liscia.
Procedere allo stesso modo per ottenere 4 dischi (compattare e stendere nuovamente i ritagli per utilizzare tutta la pasta; se necessario, ad esempio se la temperatura ambiente è alta e la pasta tende a rammollire, ripetere il riposo in freezer).
Posizionare i dischi di pasta negli stampi da crostatina, facendoli aderire bene, soprattutto ai bordi scanalati.
Bucherellare il fondo delle crostatine con i rebbi di una forchetta, dopodiché sistemare il tutto in freezer fino al momento dell’utilizzo.
In una capiente ciotola unire la zucca, il tomino, l’uovo sgusciato e una macinata di pepe.
Lavorare gli ingredienti con una forchetta al fine di spappolare la zucca e ottenere una crema uniforme.
Suddividere il preparato all’interno dei gusci di pasta e battere leggermente gli stampini sul piano di lavoro per compattare il ripieno.
Cuocere in forno per 20 minuti ruotando gli stampini di 180° a metà cottura.
Al termine, il ripieno deve essere sodo e la pasta brisée croccante.
Estrarre dal forno, lasciar intiepidire e successivamente estrarre le crostatine dagli stampini.
Cospargere la superficie con un po’ di paprika affumicata e servire.
Il parere della biologa nutrizionista
Ricetta con un buon apporto di fibra grazie all’utilizzo della Farina ANTIQUA Tipo 2 e della zucca, la quale è anche ricca in caroteni con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, oltre ad essere i precursori della vitamina A. Attenzione comunque per chi segue un regime alimentare povero di sodio e grassi. Non adatta per intolleranza al glutine, intolleranza al lattosio, allergia alle proteine del latte, intolleranza al nichel.
Consigli anti spreco
Eventuali ritagli di pasta brisée all’olio possono essere ricompattati e stesi (al bisogno ripetendo il passaggio in freezer), quindi utilizzati per realizzare piccoli snack da cuocere in forno a 180°C per il tempo necessario a renderli croccanti.
Ricetta di Paola “Slelly” Uberti, fondatrice di LIBRICETTE.eu, del blog SLELLY e di SLELLYBOOKS.com