
Ricette
Crostata vegana alla marmellata di Dolce Zenzero
Ingredienti per 6 persone
- 60 g di acqua
- 60 g di olio di semi (io preferisco arachidi)
- 80 g di zucchero (bianco semolato o integrale o cocco)
- 250 g di Antiqua tipo 2
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 limone (buccia grattugiata o vaniglia)
- 1 pizzico di sale
- 3-4 cucchiai di confettura di albicocche o preferita
Procedimento
- In una terrina sciogliete lo zucchero nell’acqua con un pizzico di sale mescolando con una frusta a mano (meglio zucchero di grana fine). Aggiungete l’olio e continuate a mescolare. Unite la farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito, la scorza grattugiata di 1 limone e mescolate velocemente (io uso le mani o potete usare un cucchiaio) fino ad avere un composto ben amalgamato, fate riposare in frigo per almeno 40 minuti.
- Dividete la frolla in 2 parti, stendete la prima su carta forno ad uno spessore di circa 5 mm e rivestite uno stampo da crosta da 18 cm, bucherellate la pasta e farcite con 4 cucchiai della vostra marmellata preferita. Stendete l’altra parte di pasta frolla e con un taglia biscotti a cuore ricavate tanti cuoricini che vi serviranno per ricoprire la crostata. Partite dalla circonferenza fino ad arrivare al centro.
- Infornate a 180° funzione statico per circa 35-40 minuti. Fate raffreddare bene e spolverizzate leggermente con zucchero a velo.
Consigli:
Potete usare lo zucchero che preferite, quello bianco va benissimo ma se usate quello integrale o di cocco vi verrà ambrata e con un sapore più caramellato.
Potete preparare la frolla in anticipo e conservarla in frigo fino a 2 giorni o potete anche congelarla fino a 3 mesi.